Misure

Basi + Pensili: L= 340 cm P= 60 cm H= 255 cm

Colonne: L= 130 cm P= 60 cm H= 223 cm

Caratteristiche

La cucina Scavolini Baltimora è l’emblema di questa filosofia, un modello che incarna l’eleganza senza tempo del design classico, reinterpretato con la qualità e l’innovazione che solo il brand sa offrire. Non si tratta di una semplice riproduzione del passato, ma di una rilettura contemporanea che unisce la bellezza delle forme tradizionali con la funzionalità e la praticità richieste dalla vita moderna. La Scavolini Baltimora è un’espressione di artigianalità e di eccellenza, un investimento nel valore del tempo e nel piacere di vivere la casa in ogni suo aspetto. È la cucina per chi desidera un ambiente che sia allo stesso tempo pratico, bello e intramontabile, un vero e proprio rifugio dal frenetico mondo esterno.

Ciò che rende la cucina Scavolini Baltimora un’icona di stile è la sua meticolosa attenzione ai dettagli. Le ante in legno, spesso con telaio e bugna, evocano la tradizione artigianale e il calore dei mobili d’epoca. Finiture come il Noce e il Bianco Opaco, con la loro patinatura o anticatura, aggiungono un tocco di vissuto e di autenticità, rendendo ogni pezzo unico. Le maniglie in metallo, disponibili in diverse forme e finiture, come il bronzo o il peltro, sono dei veri e propri gioielli che completano l’estetica, mentre gli inserti in vetro serigrafato e le cornici decorative contribuiscono a creare un’atmosfera sofisticata e ricca di carattere.   Questa cucina si presta a composizioni ampie e maestose, ideali per chi ama gli spazi generosi e la convivialità. Le grandi isole centrali o le penisole, arricchite da gambe tornite e vani a giorno, diventano il fulcro dell’ambiente, un luogo dove cucinare e socializzare. Le cappe, che spesso richiamano i camini d’epoca, sono elementi di forte impatto visivo e funzionale. Le credenze e le vetrine a tutta altezza, con ripiani illuminati, trasformano la cucina in una sorta di “living” classico, dove esporre servizi di piatti, bicchieri e altri oggetti di famiglia, fondendo così la zona operativa con quella abitativa.

Questa cucina si presta a composizioni ampie e maestose, ideali per chi ama gli spazi generosi e la convivialità. Le grandi isole centrali o le penisole, arricchite da gambe tornite e vani a giorno, diventano il fulcro dell’ambiente, un luogo dove cucinare e socializzare. Le cappe, che spesso richiamano i camini d’epoca, sono elementi di forte impatto visivo e funzionale. Le credenze e le vetrine a tutta altezza, con ripiani illuminati, trasformano la cucina in una sorta di “living” classico, dove esporre servizi di piatti, bicchieri e altri oggetti di famiglia, fondendo così la zona operativa con quella abitativa.

Scegliere la cucina Scavolini Baltimora significa creare un ambiente che racconta una storia, un luogo dove le tradizioni di famiglia e i ricordi si intrecciano con la vita quotidiana. È la scelta perfetta per chi cerca un’eleganza rassicurante e un design che non teme le mode passeggere. La sua versatilità permette di adattarla a diverse metrature e configurazioni, da una cucina lineare a una soluzione con isola, sempre mantenendo il suo inconfondibile fascino. Ogni dettaglio, dalla rubinetteria classica alle maniglie in ceramica, è pensato per contribuire a un’atmosfera di calda accoglienza.

Trasporto e Montaggio

IVA, trasporto e montaggio inclusi a Roma e provincia.
Consegna e montaggio possibile in ogni parte del mondo grazie alla nostra rete di affiliati

Condividi