Descrizione
Il divano Ditre Krisby è un’elegante soluzione di arredo che coniuga modularità, raffinatezza e comodità, pensato per ambienti moderni e poliedrici. Il progetto è firmato dal designer Stefano Spessotto, che ha voluto caratterizzarlo con dettagli discreti ma ben definiti, capaci di donare al divano un’identità precisa e riconoscibile.
Il primo elemento che salta all’occhio è il piedino del divano: realizzato in lega metallica e dalle linee fluide, sostiene la struttura con leggerezza visiva, sollevandola leggermente da terra e conferendo un senso di dinamismo e leggerezza.
La linea complessiva è sobria, priva di eccessi ornamentali, e punta piuttosto ad una eleganza sussurrata: ogni dettaglio è studiato per integrarsi all’ambiente e non dominarlo.
Ditre Krisby è concepito come un sistema modulare: ciò significa che la composizione può essere adattata alle esigenze spaziali e funzionali dell’ambiente. È possibile comporre versioni lineari, angolari o con chaise longue, a seconda dello spazio a disposizione e dell’uso che se ne vuole fare.
Grazie a questa flessibilità progettuale, è idoneo sia per soggiorni ampi, dove può dominare come elemento centrale, sia per living compatti, in cui può essere disposto come protagonista discreto.
Un altro aspetto distintivo è la presenza di due varianti di bracciolo libero: nella versione più “soft” il bracciolo è imbottito con piuma morbida, pensato per un effetto più rilassato e accogliente; nella versione più rigorosa, il bracciolo assume una forma “a scatoletta”, con bordi più netti e un profilo più grafico.
Questa scelta permette di calibrare l’impatto visivo del divano in funzione dello stile desiderato: da un lato il comfort informale, dall’altro una presenza più essenziale e definita.
Per quanto riguarda i rivestimenti, in versione tessuto il divano è completamente sfoderabile, permettendo di rimuovere agevolmente ogni rivestimento per manutenzioni o cambi estetici.
Nella versione in pelle, invece, è possibile sfoderare i cuscini di seduta e lo schienale, mentre la struttura interna non è rivestibile.
Questo garantisce una buona praticità in termini di pulizia e aggiornamenti estetici, mantenendo al contempo la solidità della struttura.
Dietro l’aspetto elegante si nasconde una struttura ben progettata: l’ossatura è composta da pannelli di legno listellare, multistrati e masselli portanti in legno d’abete, che garantiscono resistenza e durata nel tempo.
La seduta poggia su nastri elastici intrecciati in fibra propilenica, pretensionati, che assicurano elasticità e sostegno.
L’imbottitura combina poliuretano espanso indeformabile e piuma d’oca (nei cuscini dello schienale), dando quel mix di sostegno e morbidezza tipico dei divani di alta fascia.
I piedini sono disponibili in finiture metalliche, in particolare in finitura nero e “light brown”, consentendo ulteriori abbinamenti stilistici con le finiture dell’arredo circostante.
Bartolomeo Italian Design S.R.L.
Dal punto di vista estetico, Krisby della Ditre Italia riesce a inserirsi armoniosamente in diversi contesti: in un’atmosfera informale aggiunge un tocco elegante ma non invadente, mentre in un ambiente più formale contribuisce con una presenza discreta e sofisticata. La gamma cromatica, che spazia dai classici toni neutri come beige e crema fino a nuance più decise e vive, permette di modulare l’effetto visivo desiderato.
In alcuni rivenditori comparsi online, la versione con rivestimento tessile è definita “completamente sfoderabile”, mentre in pelle la scocca non si sfodera, ma i cuscini sì: una distinzione che rispecchia la filosofia del design orientato all’equilibrio tra estetica e funzionalità.
format-store.com
Sul piano delle sensazioni d’uso, Krisby invita alla seduta rilassata e all’abbandono: il mix tra imbottiture ben calibrate, piuma e schienali accoglienti indica un progetto che privilegia la comodità oltre l’apparenza. La modularità, inoltre, consente di regolare la configurazione nel tempo: puoi spostarlo, aggiungere elementi o creare nuove combinazioni senza dover rinunciare allo stile iniziale.