Caratteristiche
Doimo Salotti divano Roland si propone come una scelta che va oltre la semplice seduta, tracciando un percorso in cui comfort, espressività e qualità artigianale si incontrano in un’immediata sensazione di accoglienza. I volumi sono generosi, le imbottiture consistenti, e tutto sembra invitare a rilassarsi: un invito al vivere quotidiano e a rendere il salotto un luogo centrale della casa. Roland distingue il suo carattere attraverso braccioli discreti, schienali comodi e una profondità che ne fa un rifugio tanto nel giorno quanto la sera, capace di diventare anche spazio per lettura, conversazione o semplice pausa.
La struttura, secondo le indicazioni ufficiali, è costruita con pannelli di multistrato di conifera, imbotttita con ovatta e resinato accoppiato, e la seduta e lo schienale prevedono imbottiture in poliuretano espanso a densità differenziate e materassini in piuma d’oca. Questa caratteristica interna riflette una scelta precisa: il divano non è solo “bello da vedere” ma intende offrire sostegno e morbidezza, in un equilibrio che spesso manca nei modelli di design più spinti.
Dal punto di vista estetico, Doimo Salotti divano Roland gioca su un contrasto interessante tra rigore e comfort. La struttura è essenziale, quasi austera, con linee leggere che non rinunciano alla materia: le cuciture sono marcate, i cuscini trapuntati, l’insieme comunica una matericità che si fa scultura oltre che oggetto d’arredo. Il rivestimento può essere scelto in tessuto, microfibra, ecopelle oppure vera pelle: nel primo caso la totale sfoderabilità amplia la praticità d’uso, mentre la pelle non sfoderabile aggiunge un tono più sofisticato. Il risultato estetico è contemporaneo ma con una forte presenza: Roland non passa inosservato, eppure sa inserirsi bene anche in ambienti che privilegiano la sobrietà e la durata stilistica.
La componibilità è un altro tratto distintivo: il modello è modulare e può essere configurato con diversi elementi – terminali, penisole, grandi pouf, versioni lineari o angolari – offrendo una libertà progettuale che si adatta tanto a spazi ampi quanto a living più compatti. In questo modo Roland diventa non solo un divano, ma parte integrante del progetto di soggiorno: può essere protagonista centrale, oppure inserirsi in modo radioso ma meno invadente.
Dal comfort all’utilizzo quotidiano, il modello si posiziona bene per chi desidera un divano che duri nel tempo, sia in termini di materiali che di stile.
In sintesi, Roland di Doimo Salotti è una proposta che parla a chi desidera un imbottito di qualità, con forte identità, e capace di fondersi con le esigenze reali della casa. Non è minimalismo estremo né chiassoso, ma un’idea ben calibrata di divano “a tutto tondo”: bello, comodo, ben costruito e configurabile.
Se desideri, posso cercare la scheda tecnica completa (versioni disponibili, misure, varianti rivestimento) e qualche fotografia ambientata del Roland per valutare come si presente nel contesto.



