CARATTERISTICHE
La cucina Foodshelf del brand Scavolini è un modello che ridefinisce il confine fra cucina e zona living, proponendo una concezione fluida dello spazio abitativo: progettata dal designer francese Ora-ïto, Foodshelf nasce come una risposta alle nuove esigenze delle abitazioni contemporanee nelle quali la cucina non è più separata, ma diventa parte integrante del soggiorno, del relax, del convivio, del ritmo quotidiano. Il modello Foodshelf si distingue per la sua “nuova linearità orizzontale”, ovvero da mensole effetto legno che scorrono lungo la composizione, attraversando basi, pensili, zone di contenimento e parti a giorno, fungendo ora da piano di lavoro, ora come fascia decorativa sotto le basi, ora come scanalatura sotto e sopra i pensili: queste mensole fungono da filo conduttore visivo che unifica cucina e living.
Il modello Foodshelf del brand Scavolini offre una grande modularità: si può scegliere la composizione Inside (senza maniglia) per uno stile minimale, con ante piane, profilo sagomato a 45° sul lato maniglia, apertura agevole; oppure la versione Outside, con maniglia dedicata, per dare un carattere più marcato. Le ante sono realizzate con spessore di 22 mm, come indicato in molte configurazioni, e le finiture disponibili spaziano fra decorativi materici ed effetti legno, laccati lucidi o opachi, effetti metallo. La versione Inside enfatizza la pulizia delle superfici, mentre Outside permette un gioco di contrasti con maniglie estetiche che possono essere incassate o esterne.
Una caratteristica distintiva del brand e del modello Foodshelf è il sostegno “Network”, un profilo che corre sotto il piano tavolo o mensola, contenendo tutta la profondità del mobile, che serve sia come elemento strutturale che decorativo, regalando leggerezza all’insieme, un’architettura visiva che sembra quasi sospesa.Il modello gioca anche con la gola estesa delle basi che si prolunga sul fianco a vista, rafforzando l’armonia cromatica, specie nelle versioni laccate lucide, dove riflessi e continuità visiva diventano protagonisti.
Dal punto di vista estetico il modello Foodshelf del brand Scavolini permette combinazioni cromatiche molto stimolanti: ante e basi in colori differenti, decorativi naturali, finiture che mixano materiali materici, leggere variazioni tra toni caldi e freddi, inserimento di elementi a giorno con finiture effetto legno naturale. Ci sono composizioni con finiture come Bianco Puro, Grigio Selce, Grigio Gabbiano, Grigio Terra, oppure versioni con tinte più decise nei decori a giorno, come Giallo Genziana, Arancio Nantese, blu, colori che danno carattere all’insieme.
La funzionalità non è sacrificata: le basi dispongono di cassettoni/cestoni attrezzati per ottimizzare lo spazio contenitivo, le mensole fungono da supporto operativo, i piani di lavoro sono disponibili in materiali robusti e resistenti (top laminato, gres porcellanato, materiali materici, ecc.), gli schienali ben coordinati, il lavello integrato è spesso previsto in versione che armonizza con il top. Il modello Foodshelf tiene conto anche degli elementi di comfort estetico: gli spazi a giorno alleggeriscono la composizione, danno respiro visivo e permettono di esporre oggetti o elementi decorativi, piante aromatiche, libri e oggetti di uso comune, con piacevole effetto scenografico.
Lo spazio sotto le basi è valorizzato da zoccoli bassi, visibili o tono su tono, per dare leggerezza alla parte inferiore. Le gole, le maniglie e i dettagli (profilature, bordi, finiture) sono curati per garantire continuità visiva, ergonomia e tattilità.



